Novi Ligure e Regione Piemonte

Home » Il Bestiario Novese: “Ma io so’ io …e voi non siete un …”

Il Bestiario Novese: “Ma io so’ io …e voi non siete un …”

di Berlinguer Pajetta disse: si iscrisse fin da ragazzo alla direzione del PCI.
Del nostro, qualcuno potrebbe dire: si iscrisse fin da ragazzo alle cucine della Festa de l’Unità.
Il suo fritto misto di pesce era la sintesi di un programma politico nuovo, di un modo originale di intendere la comunicazione politica: solleticare il palato.
E chi altro, se non un autentico gourmand, poteva conoscere i segreti dell’arte culinaria, eleggendola a strumento di ricerca del consenso?
La Festa de l’Unità è sempre stata un microcosmo in cui proiettare in scala ridotta la complessa e articolatissima galassia comunista: non c’è dirigente del PCI, PDS, DS, PD che non si sia segnalato per zelo ed efficienza, mentre i complessini di liscio intonavano il solito repertorio da balera, con fede incrollabile nel partito, grande impegno ed entusiasmo da vendere. Mai, però, pretendendo di eguagliare la qualità (talvolta sopravvalutata) dei grandi artisti del momento, il tutto tra i piacevoli odori di salamelle e il fumo allettante che si levava dalle fiamminghine stracolme di ravioli preparati da compagni e compagne: ma il risultato, almeno all’orecchio, era piacevole ed invitava alla danza, trenini compresi.
Ogni estate si materializzava, anche nelle nostre lande, un angolo di riviera romagnola, sicchè il viandante disattento avrebbe potuto scambiare la nostra città per Formigine o Santarcangelo di Romagna.
Quel fritto misto, però, faceva la differenza, era una nota in più, un tocco di classe che suonava come un esplicito appello ad andare oltre il marxismo-leninismo d’antan: non più “proletari di tutto il mondo unitevi”, ma “buongustai di tutta Novi votateci”.
Il nostro, però, aveva una “bella testa” e, alleatosi alla corrente ferroviaria, molto influente dalle nostre parti, arrivò, come prevedibile, molto lontano.
Tanto lontano che un giorno un umile compagno disse di lui: “con dieci come lui avremmo preso una banca in più”.
Ma i tempi dei compagni in barca a vela sono passati, spazzati via dalla rottamazione renziana: lui, però, è rimasto dov’era, sempre “super partes”, giammai “inter pares”…

GreenWidow

Ciao!

Clicca uno dei nostri rappresentanti qui sotto per chattare su Telegram o inviaci una mail a info@lapaletta.it